Coppa Piave Revival, organizzata con passione e cura dall’associazione sportiva dilettantistica Piave Jolly Club, riporta in vita la tradizione motoristica della provincia di Treviso sabato 4 e domenica 5 maggio 2024. Celebrando la memoria storica della competizione automobilistica nata nel lontano 1949, l’evento unisce il fascino delle auto storiche e la tecnologia di quelle moderne con la magia dei luoghi che rendono grande il Veneto. Coppa Piave Revival 2024, infatti, ha ricevuto per questo il contributo del Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Punto di ritrovo della 35ª edizione è il suggestivo Centro Sportivo Lago Le Bandie di Lovadina di Spresiano, che accoglie partenza e arrivo della competizione. Immerso in un’oasi naturalistica, offre ai partecipanti e agli accompagnatori non solo l’emozione della gara, ma anche momenti di relax e piacere, grazie a strutture come l’Auditorium Barchesse Ca’ Ballarin, sede delle verifiche tecnico-sportive, e l’ospitalità riservata dall’Hotel Thai Si & Royal Spa.
Coppa Piave Revival 2024 si distingue per il suo tracciato unico: oltre 190 km sulle strade del Montello, con le sue dolci colline e vie tortuose, e delle magnifiche colline del Prosecco di Conegliano, patrimonio dell’umanità Unesco. Le auto, suddivise fra storiche (fino al 1990) e moderne (dal 1991 in poi), si sfidano secondo il regolamento della regolarità turistica di ACI Sport, regalando spettacolo ed emozioni sia di giorno che in notturna.
Le tappe alternano paesaggi mozzafiato e prove tecniche. Nel pomeriggio, gli equipaggi affrontano le Power Stage sul circuito di Lago Le Bandie, per poi immergersi nelle strade panoramiche che costeggiano il Piave e il Montello. Qui, tra ruderi storici come l’Abbazia di Sant’Eustachio e testimonianze di epoche romane e veneziane, si respira il fascino di una storia che intreccia natura, cultura e tradizione. Dopo il light dinner offerto da Serena Wines 1881, la seconda porzione di gara, interamente in notturna, mette alla prova l’abilità e la precisione dei concorrenti, invertendo il percorso della prima tappa. Un’esperienza unica, capace di creare una connessione profonda tra gli equipaggi e il territorio illuminato dalle stelle.
L’evento si conclude con una cerimonia presso il Thai Si Hotel & Royal Spa, dove si celebrano i vincitori di ogni categoria e i migliori equipaggi con premi speciali, tra cui il Premio Precisione by Proattiva e il trofeo Power Stage Trofeo Thai Si. Non manca l’attenzione verso i giovani, con un riconoscimento per il miglior equipaggio under 30, e, al primo classificato, il soggiorno offerto da Serena Wines 1881 presso la prestigiosa Tenuta Ville d’Arfanta. Scarica l’elenco dei premiati.
Grazie al supporto delle istituzioni come la Regione Veneto e il Comune di Spresiano, e alla collaborazione con Fassina Automotive, Thai Si Hotel & Royal Thai Spa, Azienda Vinicola Serena Wines 1881, Proattiva, Kayak Eyewear, Coppa Piave Revival si conferma un punto di riferimento nel panorama delle gare di regolarità nazionali, dimostrando come il motorsport possa celebrare al meglio la bellezza del territorio e la passione per le auto.