- Regolarità Moderna valida per il Campionato Nazionale UNVS
Sono ammesse le vetture di produzione costruite dal 1° gennaio 2001, idonee alla circolazione su strada ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 78 CdS, equipaggiate esclusivamente con pneumatici omologati per la circolazione stradale ed in possesso di carta di circolazione e assicurazione.
Sono escluse le vetture in allestimento “Corsa”.
Le vetture sono così suddivise:
1° raggruppamento costruite dal 2001 al 2010
2° raggruppamento costruite dal 2011 al 2020
3° raggruppamento costruite dal 2021 ad oggi
Non sono ammesse vetture munite di targa prova.
- Regolarità Auto Storiche valida per il Campionato Nazionale UNVS
È ammessa la partecipazione di n. 35 Auto Storiche al seguito delle Auto Moderne.
Le vetture devono essere in possesso di carta di circolazione e assicurazione.
Sono escluse le vetture in allestimento “Corsa”.
Le vetture sono così suddivise:
1° raggruppamento: Periodi di classificazione A, B, C (costruite dalle origini al 1930)
2° raggruppamento: Periodo di classificazione D (costruite dal 1931 al 1946)
3° raggruppamento: Periodo di classificazione E (costruite dal 1947 al 1961)
4° raggruppamento: Periodo di classificazione F (costruite dal 1962 al 1965)
5° raggruppamento: Periodo di classificazione G (costruite dal 1966 al 1971)
6° raggruppamento: Periodo di classificazione H (costruite dal 1972 al 1976)
7° raggruppamento: Periodo di classificazione I (costruite dal 1977 al 1981)
8° raggruppamento: Periodo di classificazione J1 (costruite dal 1982 al 1987)
9° raggruppamento: Periodo di classificazione J2 (costruite dal 1988 al 1992)
10° raggruppamento: Periodo di classificazione K (costruite dal 1993 al 2000)
Non sono ammesse vetture munite di targa prova.
- Concorrenti Conduttori ammessi
Per ogni vettura si può iscrivere un equipaggio formato da una o due persone, titolari di licenza ACI. In caso di equipaggio formato da due persone, un componente ha il ruolo di conduttore, l’altro di navigatore. Almeno il Conduttore componente l’equipaggio deve essere titolare di licenza ACI di concorrente/conduttore, oppure di licenza concorrente/conduttore Nazionale Regolarità, o licenza concorrente/conduttore Nazionale Regolarità Turistica, in possesso di patente di guida, di certificato medico di idoneità sportiva non agonistica in corso di validità. L’altro componente l’equipaggio deve essere titolare almeno di licenza Nazionale Navigatore Regolarità Turistica. Entrambe i componenti l’equipaggio devono essere in possesso di Tessera ACI in corso di validità.
È ammesso un Navigatore che abbia compiuto 14 anni, in possesso di almeno licenza Nazionale Navigatore Regolarità Turistica in corso di validità.
Possono condurre la vettura in gara soltanto gli iscritti in possesso della patente di guida e licenza di conduttore.
Le licenze Regolarità Giornaliera e Navigatore Regolarità Giornaliera sono rilasciate a Conduttori e Navigatori italiani che partecipano a gare di Regolarità Turistica.
Non più di due persone sono ammesse a bordo della vettura
- Percorso
TAPPA 1: km 99,970 – n. 23 + 5 prove cronometrate – n. 2 controlli orari.
TAPPA 2: km 92,480 – n. 28 prove cronometrate – n. 2 controlli orari
- Ospitalità
Si informa che la struttura alberghiera convenzionata è pubblicata nel sito
https://www.piavejolly.com/CoppaPiave/coppa-piave-revival-2025/