Il ricostituito Comitato Piave Jolly Club organizza l’edizione 2017 di Coppa del Piave con partenza e arrivo ad Onigo di Pederobba sabato 29 aprile.
Quattro i big: Amedeo Cicuttini, Roberto Rondinelli, e l’equipaggio Dus-Rorato insieme dal 1973 a bordo di Opel Ascona, Kadett GTE, Porsche Carrera 2.7, plurivincitori del Campionato Triveneto e Campionato Italiano. Nell’elenco degli iscritti sono presenti vetture importanti: Lancia Aurelia B20, Ferrari 308 GTS, Porsche 356 A, Saab 96, Lancia Fulvia, Maserati, Lancia Delta Integrale, Mini Cooper, Simca Rally 2, Autobianchi A112 Abarth, vari modelli di Alfa Romeo e ancora… FIAT Abarth 124 Rally, 128, 131 Racing, Ritmo 125, Volkswagen, BMW, Peugeot, Renault, Volvo, Subaru e Audi.
Sabato 5 maggio nella prestigiosa cornice dell’Asolo Golf Club di Cavaso del Tomba Giacomo Turri-Francesco Frascaroli su FIAT 128 Berlina festeggiano la vittoria dell’edizione 2018. Il percorso si sviluppa interamente su strada con interessanti novità quali le prove cronometrate teoriche oltre le consuete prove cronometrate ad entrata libera e la particolarità di 6 rilevamenti non dichiarati, ma a vista, dove nota dopo nota l’affiatamento tra pilota e navigatore fa la differenza per centrare il passaggio sul pressostato. 150 i km del percorso di gara che prevede 4 CO e rilevamenti di precisione distribuiti lungo la salita a Pianezze e la discesa dal Madean, la salita a Praderadego, a Valmorel, le stradine dei colli del Prosecco intorno a Cison di Valmarino, Rolle, Combai.
E nel 2019 si celebra un’edizione speciale: il 70° anniversario!
Coppa del Piave si disputa sabato 11 maggio ed è valevole quale settima ed ottava prova del Campionato Italiano Regolarità Classica Auto Moderne e prova unica del Campionato UNVS di Regolarità Turistica Auto Storiche e Moderne.
L’Hotel Canova di Cavaso del Tomba ospita la partenza e l’arrivo oltre ad essere sede di direzione gara; alle 12:30 la partenza di Gara 1 con arrivo alle ore 16:15; alle ore 17:30 partenza di Gara 2 con arrivo alle ore 21:30. Ciascun percorso di circa 140 km prevede 4 CO e 27 PC ripartite sulla salita al Monte Tomba e la discesa dal Madean, la salita al Monte Grappa, al Monte Pallone e alla Forcella Mostaccin con transito finale allo Zadraring. Le due gare tecniche e ritmate si svolgono sulle Prealpi Trevigiane teatro della Grande Guerra.
L’equipaggio siciliano Accardo-Messina su Lancia Y, leader del Campionato Italiano Regolarità Classica Auto Moderne, bissa il successo in gara 1 e gara 2 confermandosi con due gare di anticipo il vincitore del Titolo ACI 2019, invece tra le Auto Storiche, su Alfa Romeo Giulia TI, si impone in entrambe le prove Cicuttini-Castellano.
Nella Regolarità Turistica, tra le Auto Moderne si afferma la coppia parmense Ceci-Botti (FIAT 500 Abarth), mentre Turri-Frascaroli (FIAT 128 Berlina) proroga la permanenza ai vertici della classifica Auto Storiche, piazzandosi inoltre al primo posto quale migliore protagonista del marchio FIAT e vincendo il Campionato Nazionale UNVS.
Il 6 dicembre 2020 ricorre la 32° edizione di Coppa del Piave e si conferma valida per ilCampionato Italiano Regolarità Classica Auto Moderne e la prova unica del Campionato UNVS di Regolarità Turistica Auto Storiche e Moderne; la gara al mutare dei regolamenti ha spesso anticipato nuove tipologie in cui lo sport automobilistico si è evoluto e nella nuova dimensione sportiva ed agonistica continua ad attirare sul tornanti trevigiani ottimi concorrenti e belle vetture.
Nel mese di novembre a seguito della comunicazione ACI Sport, contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, che viene sottoposta ad eventuali provvedimenti di carattere particolare emanati dalle Autorità Locali, con immenso rammarico il Comitato Piave Jolly Club annuncia il posticipo della manifestazione al 2021.
Dopo mesi di lavoro per offrire ai partecipanti un nuovo percorso ed altre novità la macchina organizzatrice deve arrendersi di fronte alle difficoltà, riconducibili alla emergenza epidemiologica, che avrebbero potuto compromettere lo spirito della manifestazione.
Notizia positiva è il nuovo sito WEB di Coppa del Piave https://www.piavejolly.com/coppapiave portale studiato per essere più immediato ed al servizio degli appassionati, realizzato e sviluppato per essere consultato con tutti i dispositivi mobili.