Coppa del Piave Revival 2021

Coppa del Piave ritorna sabato 26 e domenica 27 giugno 2021, patrocinata da “Regione del Veneto” e “Città di Treviso”, ha validità per il Campionato Italiano ACI Regolarità Classica Auto Moderne (CIRAM), il Trofeo Tre Regioni – Serie riservata alla Regolarità Turistica Auto Storiche e Auto Moderne, prova unica del Campionato Nazionale UNVS Regolarità.

Le novità della trentaduesima edizione della rievocazione della corsa disputata dal 1949 al 1978 sono il ritorno alla caratteristica di gara in “notturna” ed un percorso rinnovato con nuovi passaggi e nuove prove cronometrate riproposto in 2 Gare entrambe titolate di 120 km ciascuna, sulle strade più belle della Marca: le memorabili salite e discese del Monte Grappa e delle Prealpi Trevigiane, i vigneti delle suggestive strade collinari del Montello e della zona del Prosecco.

Base operativa l’Ippodromo Sant’Artemio di Treviso, che accoglie anche la partenza di Gara 1 alle ore 17:00 e le prime prove cronometrate sulla pista di trotto. L’arrivo è previsto alle ore 20:30 all’Azienda Foss Marai che ospita pure la partenza alle ore 21:00 di Gara 2. Al chiaro di luna che dista “solo” 367 km dalla Terra, i conduttori si cimentano in Gara 2 che termina poco dopo mezzanotte con l’arrivo al Country Hotel & Spa Relais Monaco di Ponzano Veneto dove domenica alle ore 11 ha luogo la cerimonia di premiazione.

L’organizzazione, per onorare la gara che ha fatto la storia dell’automobilismo italiano su strada ed ha visto impegnati concorrenti di fama nazionale, riporta l’edizione 2021 in Città, che fu sede di partenza e arrivo fin dal primo avvenimento nel lontano 1949. Nel pomeriggio di sabato 26 giugno alle ore 16:00, le vetture iscritte lasciano l’Ippodromo Sant’Artemio e rendono omaggio alla Città di Treviso con una parata in Calmaggiore, Via XX Settembre, Via Toniolo, Via Reggimento Italia Libera, per poi rientrare all’Ippodromo per il successivo start ufficiale.

All’edizione 2021 sono iscritti 62 equipaggi, 18 con vetture moderne e 44 con quelle storiche.

Nell’Albo d’Oro di Coppa del Piave in Gara 1 e 2 della Regolarità Classica Auto Moderne viene scritto il nome dell’equipaggio Accardo-Messina (FIAT 500 Sporting); nella Turistica risulta in Gara 1 Coan-Uliana (Renault Clio Williams) e in Gara 2 Ceci-Botti (FIAT 500 Abarth). 

Sempre nell’Albo d’Oro, ma per le Auto Storiche, nella Classica in Gara 1 e 2 appare l’equipaggio Cicuttini-Castellano (Alfa Romeo Giulia TI); nella Turistica in Gara 1 e 2 Turri-Russo (FIAT 128) che si conferma Campione Nazionale Regolarità UNVS.

Lo speciale riconoscimento ideato da Valentino Pavan di Proattiva, la prestigiosa coppa “Premio Precisione” è stato assegnato a Fabio Vergamini.