Coppa Piave Revival: successo per la prova unica del Campionato Nazionale Regolarità UNVS

Treviso, 17 marzo 2025 – Coppa Piave Revival ha scritto un nuovo capitolo della sua lunga storia, assegnando i titoli del Campionato Nazionale Regolarità dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS). La manifestazione, organizzata da Piave Jolly Club, ha visto la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Italia, confermandosi una delle competizioni di regolarità più prestigiose del panorama nazionale.

Anche per il 2025, infatti, Coppa Piave Revival è stata designata come prova unica del Campionato Nazionale di Regolarità dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS). Fondata nel 1954, UNVS è un’associazione riconosciuta dal CONI come Associazione Benemerita, con una forte vocazione alla promozione ludico-sportiva. La sua missione è promuovere e diffondere i valori autentici dello sport manifestazioni attraverso sportive e culturali a livello nazionale e territoriale, coinvolgendo giovani, anziani e categorie disagiate.

A conquistare il titolo di Campione Nazionale di Regolarità UNVS 2025 è stata la sezione Menenio Bortolozzi di Treviso. Il Past President della Sezione UNVS di Treviso, Beniamino Bazzotti, ha dunque premiato i primi cinque piloti classificati:

1°        Carlo Alberto Picco (Porsche 911S)

2°        Carlo Rugo (Autobianchi A112 Junior)

3°        Pieremilio Garbellotto (Alfa Romeo GT 1300 Junior)

4°        William Cocconcelli (FIAT Ritmo 130 TC Abarth)

5°        Giampietro Sperandio (Volkswagen-Porsche 914)

COPPA PIAVE REVIVAL 2025 IN SINTESI

La 36ª edizione di Coppa Piave Revival si è distinta per un percorso altamente selettivo che ha attraversato i paesaggi delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio UNESCO. Gli equipaggi si sono confrontati su un tracciato di oltre 190 chilometri, articolato in 56 prove cronometrate, tra cui la Super PC “Z-Ring”, disputata in un contesto d’eccezione: il circuito ricavato all’interno dell’azienda di Giuseppe Zadra, specializzata nello stampaggio dei metalli, a Bigolino di Valdobbiadene.

Dopo una gara combattuta fino all’ultimo centesimo di secondo, la vittoria assoluta tra le auto moderne è andata a Enrico Vianello e Giuseppe Coradazzi su Fiat Abarth Grande Punto del 2010, che hanno primeggiato con una condotta di gara impeccabile. A completare il podio della classifica auto moderne, il secondo posto è andato a Gianantonio Gasparini e Giovanni Fabris su Ferrari 296 GTS del 2024, in rappresentanza della scuderia Franciacorta Motori.

Tra le auto storiche, il successo è stato conquistato da Luca Fichera e Marco Serafini su Fiat Uno 45 Sting del 1988, portacolori dello Speeding Motors Team, con un totale di 396 penalità. Nella medesima categoria riservata alle auto storiche, Fichera-Serafini hanno preceduto Carlo Alberto Picco e Dario Soldan, secondi assoluti su Porsche 911 S del 1972 per Piave Jolly Club, mentre Carlo Rugo e Paola Varaschini, su Autobianchi A112 Junior del 1985, hanno chiuso in terza posizione.

La Super PC “Z-Ring”, uno dei momenti più attesi della competizione, ha visto una sfida serrata tra gli equipaggi in gara. La vittoria è andata a Enrico Vianello e Giuseppe Coradazzi, che hanno dimostrato precisione e velocità nel percorso cronometrato allestito all’interno dello stabilimento della Zadra Metalli, battendo di misura Carlo Rugo e Paola Varaschini su Autobianchi A112 Junior.

UN EVENTO CHE CELEBRA TRADIZIONE E COMPETIZIONE

“L’edizione 2025 ha confermato il valore tecnico e sportivo della nostra manifestazione,” ha dichiarato Patrizia Capuzzo, presidente di Piave Jolly Club. “Riaffermare Coppa Piave Revival nel Campionato Nazionale Regolarità UNVS è stato un riconoscimento importante, e la sfida dello Z-Ring ha rappresentato un valore aggiunto per rendere la competizione ancora più avvincente.”

Un plauso va anche ai partner che hanno contribuito al successo dell’evento, tra cui Gruppo Fassina, Serena Wines 1881, Thai Si Hotel & Royal Thai Spa, Centro Fitness Le Bandie, Kayak Sportswear e Proattiva Protezione Dati.

Con questa edizione, Coppa Piave Revival si conferma una delle competizioni di regolarità più attese e seguite d’Italia, punto di riferimento per equipaggi, scuderie e appassionati del settore. L’appuntamento è per il 2026, con la promessa di un’edizione ancora più spettacolare.

PER INFORMAZIONI E ACCREDITI STAMPA

Ufficio Stampa – Piave Jolly Club

 pressoffice@cdgheritage.it

 +39 349 2561 996

 www.piavejolly.com/CoppaPiave